A Vaccarizzo fino a non molto tempo fa abbondavano le botteghe di falegnami, sarti, calzolai e fabbri, le loro botteghe si snodavano lungo tutti i vicoli del paese ed i loro manufatti erano particolarmente apprezzati anche nei paesi limitrofi. Oggi di questa ricca attività artigianale rimane ben poco.
" Albero dei Frammenti " realizzato dall' artista Cosmo Orofino La prestigiosa tradizione continua, comunque, con il lavoro di pochi falegnami e fabbri, mentre quasi del tutto persa è l’attività di calzolai e sarti, continua anche la produzione, a livello familiare, di ricami ad ago e merletti all’uncinetto eseguiti per la preparazione dei corredi nuziali, e sopravvive la produzione dei costumi femminili tradizionali eseguita rigorosamente a mano ed adoperando stoffe pregiate.  Testo a cura di Bina Martino e Silvia Tocci Sportello linguistico comunale (L. 482/99 ann. 2003) |